Web Magazine
Ospite dell'Università di Napoli L'Orientale, Moni Ovadia si è soffermato a lungo sul senso profondo del teatro yiddish
Moni Ovadia, è la prima volta che viene invitato all'Orientale? "No, all’Orientale sono già stato in passato per altri incontri informali ed è sempre un piacere. Mi trovo sempre bene quando arrivo a Napoli.A margine di Etimologia e linguistica. Nove studi, di Cristina Vallini, introduzione e cura di V. Caruso, Università degli studi di Napoli “L’Orientale”, Napoli, 2010 (ISBN 978-88-95044-83-5 – pre-print per l'OPAR)
Gli scritti di Cristina Vallini contenuti in questa raccolta vanno considerati innanzitutto per il loro intrinseco, anche quando non esplicito, valore filosofico oltre che linguistico.Scambio di idee vivace, confronto produttivo
Sede di Procida, 25 marzo 2011 – La seconda delle Giornate di studi dedicate a Comunicazione e Ambiente è cominciata con la relazione “Il sociolinguista e il tribunale.Le complesse relazioni tra Comunicazione e Ambiente in un ciclo di incontri realizzato all'Orientale di Napoli nell'ambito del Progetto OASI.
Il Convegno del network di ricerca Mega-Chad organizzato per la prima volta in Italia all'Università degli studi di Napoli “L'Orientale”: Echanges et communication dans le bassin du lac Tchad
13 - 15 settembre 2012, Palazzo Corigliano.