Archivio Foto

Il XIII Congresso dell'AIPL a Napoli

Servizio del Web Magazine d'Ateneo relativo alle tre giornate del XIII Congresso dell'AIPL, Associazione Internazionale di Psicomeccanica del Linguaggio, svoltosi a Palazzo Du Mesnil dal 20 al 22 giugno 2012

Fabio Pariante, studente all'Orientale, vince il premio "Giovanni Giovannini - Nostalgia di Futuro" per il tema della comunicazione digitale

Fabio Pariante ha studiato nel Corso di Laurea triennale in Lingue, Culture e Istituzioni dei Paesi del Mediterraneo laureandosi con una tesi dal titolo "Net-Art: l’arte di fare network" (relatore prof. Gianluca Riccio). Il premio "Giovanni Giovannini - Nostalgia di Futuro" è stato vinto per la miglior tesi di laurea triennale sul tema della comunicazione digitale

La Yokohama Shashin, cinquant'anni di fotografie

Con la conferenza “La Scuola di Yokohama” inizia il ciclo dedicato al Giappone organizzato dall'Università degli Studi di Napoli L'Orientale

Toponomastica e linguistica: una Giornata di studio all'Orientale

 

Giornata di studio organizzata da Alberto Manco. Dalla nozione stessa di città alla toponomastica fantastica di Diabolik, passando per la toponomastica biblica, quella celtica, quella italica...

Fotografare la Primavera Araba: intervista a Eduardo Castaldo

Dai funerali di Mario Merola alla rivolta egiziana passando per le foto di scena. Il giovane fotografo laureato all'Orientale ci parla della sua esperienza di fotoreporter

Scambio culturale tra giapponesi e occidentali

A Villa Pignatelli la professoressa Lucia Caterina ha tenuto la conferenza “L'arte del Giappone incontra l'Occidente”

La Befana torna all'Orientale!

Un incontro giocoso e significativo al tempo stesso

La città giapponese ieri e oggi

L'evoluzione della città giapponese descritta dalla professoressa Silvana De Maio nella conferenza “La città giapponese dall'epoca Meiji ai nostri giorni, tra continuità e nuovi inizi”

Costruzione della razza e relazioni di genere nel colonialismo italiano: il caso Eritreo

Napoli, 11 gennaio 2012 – Italiani brava gente? Il dibattito è aperto. Giulia Barrera contribuisce a sfatare la retorica del buon colonizzatore italiano