Archivio Foto

Fabio Pariante, studente all'Orientale, vince il premio "Giovanni Giovannini - Nostalgia di Futuro" per il tema della comunicazione digitale

Fabio Pariante ha studiato nel Corso di Laurea triennale in Lingue, Culture e Istituzioni dei Paesi del Mediterraneo laureandosi con una tesi dal titolo "Net-Art: l’arte di fare network" (relatore prof. Gianluca Riccio). Il premio "Giovanni Giovannini - Nostalgia di Futuro" è stato vinto per la miglior tesi di laurea triennale sul tema della comunicazione digitale

L'evoluzione degli scambi commerciali lungo le vie della seta

Sesta conferenza del ciclo di conferenze dal titolo “Archeologia delle Vie della Seta: Percorsi, Immagini e Cultura Materiale”, organizzato da Bruno Genito e Lucia Caterina con le Scuole Dottorali di Studi Orientali e Africani (Dottorati: Turchia, Iran e Asia Centrale, Asia orientale e meridionale) e di Studi Interculturali (Dottorato: Archeologia: Rapporti tra Oriente e Occidente) e con il CISA (Centro Interdipartimentale di Servizi per l’Archeologia)

Il XIII Congresso dell'AIPL a Napoli

Servizio del Web Magazine d'Ateneo relativo alle tre giornate del XIII Congresso dell'AIPL, Associazione Internazionale di Psicomeccanica del Linguaggio, svoltosi a Palazzo Du Mesnil dal 20 al 22 giugno 2012

Giornata di studi su Muhammad per Claudio Lo Jacono

Riuniti all'Orientale alcuni studiosi del Profeta Muhammad noti in ambito internazionale

Gemma Capezzone: studiare il mondo con un obiettivo

Studentessa all’Orientale e fotografa specializzata in concerti live. "Il confronto con persone provenienti da tutto il mondo esperienza che mi ha dato molto: l'Orientale ottima sponda". Fotografa ufficiale della mediateca Marte di Cava de’ Tirreni, e non solo. "L'Orientale? La consiglierei ad un amico".

L'addio ad Assunta Liguori. Il Rettore Lida Viganoni: “Sconcerto e cordoglio”

A Casandrino i funerali della giovane studentessa - Il padre: “Mi ha insegnato che al di là del nostro piccolo sguardo c'è il mondo”. 

OrientaLive: un successo da replicare

OrientaLive-Sounds good: bravi, ragazzi! Svestiti i panni di studenti, indossati quelli di musicisti e cantanti talentuosi. Un bell'esperimento di condivisione. A Napoli serve questo, anche nell'arte: OrientaLive un buon esempio

Orientalive - sounds good

Sabato 23 luglio il Kestè Art Bar di largo San Giovanni Maggiore ospita una serata organizzata da alcuni giovanissimi musicisti. Uniti, oltre che dalla musica, dal fatto di studiare all’Orientale…

Lessico e Linguistica: un resoconto

Dialogo con l'organizzatore della Giornata di studio su "Lessico e Linguistica" svoltasi il 1mo luglio 2011 all'Orientale

Marialberta Lamberti: vi dico cosa amo di me...

Con "Amo di me" la conferma delle buone premesse. Lo studio, la ricerca costante della qualità, e una voce fortunata. Con un pensiero per l'Orientale: "Adoro questa Università. Una parte di me non se ne staccherà mai"