Recensioni&Citazioni

Copertina

Diritto d’oltremare. Legge e ordine per le colonie del regno d’Italia

di Luciano Martone, Milano: Giuffrè Editore; 2007, 226 pp.

Diritto d’oltremare è un’espressione che tenta di riassumere il carattere profondo e diverso della cultura giuridica italiana una volta trapiantata nelle colonie d’Africa a contatto diretto e continuo con gruppi di individui per comportamenti, idee, valori, credenze, tecniche, considerati inferiori rispetto al grado di civiltà raggiunto dalla società occide
Copertina del libro

Il mestiere dell’incertezza. La pesca nel Golfo di Napoli tra XVIII e XX secolo

di Aida Clemente, Napoli: L’Orientale, 2005, 345 pp.

Questo lavoro è nato come una ricerca sull’economia della pesca nel Golfo di Napoli in età post-unitaria.
Paul Celan

L’Opera e la Vita. Paul Celan e gli studi comparatistici. Atti del convegno, Napoli, 22-23 gennaio 2007

di Miglio C. e Fantappiè I., Napoli: L’Orientale, 2007, 339 pp.

Le poesie di Paul Celan sono diventate un oggetto cruciale della teoria e della letteratura; in senso stretto sono diventate punto d’incontro e di confine, crocevia di metodi, portando così a compimento il loro destino di oggetti "limitari" e pronti a vivere "di soglia in soglia". Si sono avvicinati agli approcci di Celan gli interventi di Ida Porena, Michele Ra
Copertina del libro

Kolympha: le prime esperienze subacquee

Tutto il mondo ammira col fiato sospeso il ritratto del tuffatore di Paestum. Ma altri esempi testimoniano che nel mondo antico l'esperienza del nuoto subacqueo era cosa nota. Un testo pubblicato all'Orientale e una mostra allestita nella sede di Procida sintetizzano l'antichissima capacità di portarsi con il corpo nel mondo sommerso.  

Flavio Russo, Kolympha, Le prime esperienze subacquee, Edizioni Scientifiche e Artistiche, Napoli, 2010.
Copertina del libro

Signore della malavita - La stirpe di Moll Flanders

di Daniela de Filippis, Napoli: L’Orientale, 1995, 411 pp.

Nella tradizione culturale inglese, il capitolo che riguarda i racconti e le narrazioni sulla malavita attraversa vari secoli raggiungendo particolare vigore nel Rinascimento e culminando nel Settecento. Il saggio che precede questa raccolta di testi e tipi "esemplari" si propone di rintracciare le radici storiche del genere attraverso un discorso che recupera l’ambizione termin
Condividi contenuti