Procida
Summer School Homelands in Translation, Procida 13-19 settembre 2010
La Summer School HOMELANDS IN TRANSLATION, promossa dall’Università di Napoli "L’Orientale", che si terrà a Procida presso il Conservatorio delle Orfane (in località Terra Murata) tra il 13 e il 19 settembre 2010, è il risultato dello sforzo congiunto di diverse istituzioni italiane e straniere (Università degli Studi di Napoli "L&rsqAlla Summer School Homelands in translation si dà spazio al mondo
Programma ricco, quello della Summer School Homelands in translation. Uno dei primi interventi della giornata di apertura è stato dedicato alle docenti dell’Università di Istanbul, che hanno focalizzato l’attenzione sulla propria madrepatria come homeland transnazionale.Interiorizzare la schiavitù: un fenomeno attuale e vicino a ognuno di noi
Le giornate di studio della Summer School su Vecchie e nuove schiavitù sono state dense e gli interventi uno più interessante dell'altro. Senza riassumerli tutti, si può ricordare ad esempio l'intervento di Claudia Mancina, docente all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, su Le abolizioni della schiavitù: esperienze a confronReperti, attrezzature, immagini, testimonianze e coralli per raccontare la storia della subacquea nel Mare Mediterraneo
Il 30 ottobre si è conclusa la Mostra Storia della Subacquea attraverso la testimonianza delle attrezzature, organizzata dall'Università degli studi di Napoli “L'Orientale” nel Conservatorio delle Orfane di Terra Murata, sede della Scuola di Procida di cui il pro-Rettore Giuseppe Cataldi è responsabile scientifico. La Scuola – che promuove da alcun“Siamo di fronte a una forzatura della modernità”
Lei sarà ospite delle Giornate di studio che si terranno dal 24 al 26 marzo all'Orientale nella sede di Procida. Le Giornate sono dedicate a “Comunicazione e Ambiente”.- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »