Web Magazine

L'ingresso della Certosa di San Giacomo a Capri

Un viaggio nei ricordi per raggiungere la Cina

Capri: presentata la mostra “Italiani in Cina. Note di viaggio fra il visibile e l'invisibile”. Confermato ancora una volta il tradizionale rapporto dell'Orientale con la Cina. Il Rettore Viganoni: "Continuiamo ad essere un punto di riferimento tra Occidente e Oriente”.

In occasione del quinto anniversario dell'Istituto Confucio di Napoli e della Festa di Mezz'autunno cinese, nella cornice dell'antica Certosa di San Giacomo a Capri, è stata inaugurata la mostra “Italiani in Cina.
Immagine tratta dalla locandina dell'evento

Anche l’Orientale partecipe delle celebrazioni per il centenario della fondazione dell’ANC

19 e 20 novembre 2012 – Due giornate dedicate all’African National Congress e alla sua percezione in Italia e all’estero, tra storia e arte

Cento anni fa nasceva uno dei più importanti movimenti nazionalisti impegnati nella lotta al colonialismo e all’apartheid, quello dell’African National Congress, partito la cui ascesa al governo della Repubblica del Sudafrica decretò la fine delle politiche segregazioniste, nel 1994. A testimonianza di un secolo praticamente ininterrotto di lotte per i diritti umani e
Fonte: de.wikipedia

Il caso Torreggiani: la CEDU condanna l’Italia per il trattamento dei detenuti

Associazioni e Onlus sono state protagoniste all'Orientale di un importante incontro sulla condanna e messa in mora dell’Italia per il trattamento inumano e degradante dei detenuti

  31 gennaio 2013 - A pochi giorni dalla sentenza della CEDU (Corte europea dei diritti dell’uomo) che condanna l’Italia in merito al trattamento inumano e degradante dei detenuti per via del sopraffollamento delle sue carceri, nella sala conferenze di Palazzo du Mesnil ha avuto luogo un convegno a cui hanno partecipato importanti personalità della scena giuridica itali
Ingo Schulze - Biblioteca Europa, Palazzo Santa Maria Porta Coeli

Ingo Schulze incontra gli studenti dell'Orientale

Lo scrittore Ingo Schulze invitato in Ateneo nell'ambito del progetto organizzato da Sergio Corrado e Valentina Di Rosa e dal Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati in collaborazione con il Goethe Institut, l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e il Literarische Colloquium Berlin

Fonte: Licia Pizzi Flyer dell'evento

L’immagine dell’altro nel Mediterraneo - Una rassegna cinematografica

Dal 10 al 14 dicembre 2007 si è tenuta all’Orientale di Napoli la rassegna cinematografica e del documentario mediterraneo dal titolo L’immagine dell’altro nel Mediterraneo, organizzata dal “Centro di Studi sulle Culture del Mediterraneo” col patrocinio della Provincia di Napoli.

La rassegna è stata presentata lunedì 3 dicembre alle ore 11.00 presso l’Assessorato alla Pace della Provincia di Napoli dalla Responsabile del Progetto, professoressa F. M. Corrao e dal Presidente del “Centro di Studi sulle Culture del Mediterraneo”, professoressa M. Donzelli, dal Presidente della Provincia D.
Condividi contenuti