Web Magazine

Adolfo Tamburello prende la parola, sulla sinistra Yaqob Beyene

Æthiopica et Orientalia. Studi in onore di Yaqob Beyene: la presentazione del volume

Un volume la cui ricchezza è fedele testimonianza dell'importanza di Yaqob Beyene, figura di rilievo nella lunga tradizione di studi etiopici dell'Ateneo Cliccare qui per guardare il servizio video

<!--{cke_protected}{C}%3C!%2D%2D%0A%09%09%40page%20%7B%20margin%3A%202cm%20%7D%0A%09%09P%20%7B%20margin-bottom%3A%200.21cm%20%7D%0A%09%2D%2D%3E--> 18 dicembre, Sala delle Conferenze, Palazzo Du Mesnil.
Il conferimento della Laurea a Riccardo Muti

Laurea honoris causa a Riccardo Muti

11 marzo 2013 – L'Università degli studi di Napoli “L'Orientale” ha conferito la Laurea Honoris Causa in “Letterature e Culture Comparate” al Maestro Riccardo Muti   Cliccare qui per guardare il servizio video realizzato in occasione del conferimento

Il conferimento si è svolto nella suggestiva cornice della Basilica di S.
Schoenbrunn - Vienna

Europas Jugend lernt Wien kennen

Wienaufenthalt für Studentinnen und Studenten der Laurea Magistrale

Das österreichische Bundesministerium für Unterricht, Kunst und Kultur fördert im Rahmen des Programms „Europas Jugend lernt Wien kennen“ Wienreisen für europäische Jugendliche unter 26 Jahren. Vom 17.04.
Locandina del XXXV Convegno della Società Italiana di Glottologia

XXXV Convegno annuale della Società Italiana di Glottologia: intervista con Domenico Silvestri

"All’essenzialità della lingua si arriva solo attraverso la complessità della lingua, non segmentando"

Professore Domenico Silvestri, che cos'è la linguistica? "La linguistica per me è, intanto, un fatto profondamente autobiografico, in quanto sono attivo nella linguistica da praticamente mezzo secolo.
Amanda Lear - Fonte: Wikipedia

Amanda Lear all'Orientale: "Che tristezza la parte che certe donne fanno in televisione!"

La televisione? Imparare a dire di no. Il successo a tutti i costi? Il vuoto, nulla più. Internet? Certe cose andrebbero sicuramente censurate.

Sede di Procida, 26 marzo – L’ultima delle Giornate di studio dedicate a Comunicazione e Ambiente si è aperta con l’intervento del regista Bruno Colella che ha presentato un estratto di “Fuoco e bugie dai Campi Flegrei”.
Condividi contenuti