Archivio Foto
Riccardo Contini e Romolo Loreto descrivono i banchetti arabi nelle conferenze “Banchetti e pasti comunitari nell'Arabia Antica” e “I luoghi del banchetto nell'Arabia Antica”
11 marzo 2013 – L'Università degli studi di Napoli “L'Orientale” ha conferito la Laurea Honoris Causa in “Letterature e Culture Comparate” al Maestro Riccardo Muti
Cliccare qui per guardare il servizio video realizzato in occasione del conferimento
All'Università degli studi di Napoli “L'Orientale” la mostra documentaria “Mersa/Wadi Gawasis: un porto faraonico sul Mar Rosso”
Dal 21 al 27 maggio ha avuto luogo nella sede di Procida OASIS (Orientale American Studies International Summer School). Giovani studiosi e laureandi, provenienti da ogni parte del mondo hanno seguito per una settimana le lezioni di alcuni fra i più prestigiosi americanisti del momento. Un evento votato al dialogo fra le culture e al confronto intellettuale. Abbiamo posto alcune domande alla professoressa Donatella Izzo, co-organizzatrice dell’evento insieme a Giorgio Mariani dell’Università di Roma “La Sapienza”.
Aung San Suu Kyi e la (nuova) Birmania raccontate nel libro di Ugo Papi
Le voci dell'Orientale: Ersilia Francesca intervistata in occasione del Convegno Ibadi Theology. Rereading Sources and Scholarly Works, svoltosi il 28, 29 e 30 maggio 2012 a Palazzo Du Mesnil.
Attenzione: l'audiointervista parte automaticamente all'apertura della pagina. Per riascoltarla bisogna ricaricare la pagina.
La mostra “La fotografia del Giappone (1860‐1910). I capolavori” a Villa Pignatelli
Quinta conferenza del ciclo di conferenze dal titolo “Archeologia delle Vie della Seta: Percorsi, Immagini e Cultura Materiale”, organizzato da Bruno Genito e Lucia Caterina con le Scuole Dottorali di Studi Orientali e Africani (Dottorati: Turchia, Iran e Asia Centrale, Asia orientale e meridionale) e di Studi Interculturali (Dottorato: Archeologia: Rapporti tra Oriente e Occidente) e con il CISA (Centro Interdipartimentale di Servizi per l’Archeologia)
Dal 4 al 6 giugno 2012 a Palazzo Du Mesnil si è tenuto il Convegno internazionale “Space, place and the discursive construction of identity” che ha visto la partecipazione di numerosi linguisti – perlopiù anglisti – italiani e stranieri che hanno discusso il tema della concezione e della rappresentazione dello spazio attraverso la lingua e, più in generale, attraverso il linguaggio.
La professoressa Simonetta Graziani e il professore Gian Pietro Basello, docenti dell'Orientale, hanno tenuto le conferenze del secondo appuntamento del ciclo dottorale “Banchetto e cerimonialità nel Vicino Oriente e Mediterraneo antichi”