Dottorato

Un momento della discussione

Italia ed Etiopia: all'Orientale tre neo-dottori di ricerca in Africanistica

L’Orientale di Napoli vanta dal 1974 un insegnamento specificamente dedicato all’archeologia dell’Etiopia. Consolidata la partecipazione dell'Ateneo a programmi internazionali per la valorizzazione e la tutela del patrimonio etiopico

Giornate della Scuola Dottorale di Studi Interculturali: ne parla Fabiana Andreani, dottoranda all'ultimo anno di corso

Il 31 maggio e 1 giugno si sono svolte presso Palazzo Du Mesnil le “Giornate della Scuola Dottorale di Studi Interculturali”

Dottoressa Andreani, dica in due parole che cosa state facendo qua. "Si tratta di una "due giorni" organizzata dalla una delle Scuole Dottorali dell'Orientale, quella in Studi Interculturali che riunisce, sotto la direzione del professor Claudio Vicentini, sette Corsi di Dottorato attivi presso quest’Ateneo che spaziano tra materie come gli Studi Culturali, la Linguist
Tratto dalla locandina dell'evento

I nostri dottorandi al convegno AIStuGia

L’esperienza di Gala Maria Follaco e Mario Talamo al convegno di studi sul Giappone

Ammirata e talvolta ambita dagli studenti. Non sempre ben considerata da qualche docente al quale - pur relativamente giovane - magari manca l'averne fatto personale esperienza. La condizione di dottorando di ricerca è certamente tra le meno definite del panorama universitario italiano.

Luca Grauso: la mia esperienza in un dottorato dell'Orientale

Scelto per la sua specificità: un tema quasi introvabile altrove

Dottor Grauso, ci parli brevemente del suo percorso di studi. “Ho studiato Scienze Politiche con indirizzo politico-internazionale all'Orientale e ho conseguito la laurea di vecchio ordinamento nel 2004.” Perché ha scelto il dottorato e perché proprio questo in Storia delle donne e delle identità di genere? “In realtà è stato il risu
Copertina del testo della prof.ssa Paola Gorla

Paola Gorla: in aumento l’interesse degli studenti verso l’America Latina

La professoressa Paola Gorla è docente di lingua spagnola presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale e coordinatrice del Dottorato in Culture dei Paesi di Lingue Iberiche e Iberoamericane. In questa intervista ci parla di come è strutturato il dottorato e degli eventi organizzati

Professoressa Gorla lei è la coordinatrice del Dottorato in Culture dei Paesi di Lingue Iberiche e Iberoamericane, quali sono le tematiche di ricerca del Dottorato? “Allora, in primo luogo il nostro dottorato è consorziato con Filosofia dell’Università Federico II di Napoli, le aree scientifiche trattate coprono la geografia di lingua spagnola e di lingua porto
Condividi contenuti