L'Orientale
Intervista a margine del XXXV Convegno annuale della SIG
Professore Giorgio Banti, che cos'è la linguistica? "Può essere definita come lo studio tutti gli aspetti delle lingue: funzionamento, organizzazione interna, uso nella società, variazioni diacroniche, diatopiche, diastratiche." L'etimologia "scienza del vero": che ne pensa? "A mio parere questa definizione non corrisponde del tutto alLa notizia pubblicata dal Sole 24 Ore
Con una comunicazione diffusa nel primissimo pomeriggio di lunedì 17 gennaio, il Rettore Lida Viganoni ha informato i docenti e il personale tecnico e amministrativo dell'avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della cosiddetta "Legge Gelmini".Il punto della situazione sulla cronaca a fumetti. L'omaggio ad Attilio Micheluzzi, lo stupore che suscita Moebius. E la Scuola italiana di Comix
Mario Punzo, su cosa si basa l’intervento che presenta all'Università L'Orientale in occasione delle Giornate di studio “Un ambiente fatto a strisce”? “Innanzitutto sono contentissimo di quest’iniziativa dell’Orientale di Napoli perché poche volte l’università si muove per organizzare conferenze intorno al fumetto.Tutte le informazioni per partecipare al Convegno, che si svolgerà a Belo Horizonte, in Brasile. Qua la locandina.
DEADLINE EXTENSION: September 12th 3rd CALL FOR PAPERS GSCP 2012 SPEECH AND CORPORA International Conference in memory of Claire Blanche-Benveniste BELO HORIZONTE (BRAZIL), FEBRUARY 29 – MARCH 2, 2012 Faculdade de Letras, Universidade Federal de Minas GeraisAll’Orientale due lezioni sulla letteratura fantastica ispanoamericana tenute dal professore Ramos-Izquierdo dell’Université Paris-Sorbonne
Mercoledì 27 e giovedì 28 giugno si è svolto presso la sede di palazzo Giusso un ciclo di due lezioni intitolato Literatura fantástica latinoamericana: teoría y análisis, organizzato dal dottorato in Culture dei Paesi di Lingue Iberiche e Iberoamericane. Ospite per i due incontri, il professor Eduardo Ramos-Izquierdo, docente di letteratura ispanoameric