L'Orientale
All’Orientale due lezioni sulla letteratura fantastica ispanoamericana tenute dal professore Ramos-Izquierdo dell’Université Paris-Sorbonne
Mercoledì 27 e giovedì 28 giugno si è svolto presso la sede di palazzo Giusso un ciclo di due lezioni intitolato Literatura fantástica latinoamericana: teoría y análisis, organizzato dal dottorato in Culture dei Paesi di Lingue Iberiche e Iberoamericane. Ospite per i due incontri, il professor Eduardo Ramos-Izquierdo, docente di letteratura ispanoamericIl Dipartimento di Scienze Umane e Sociali de “L’Orientale” ha organizzato due giornate per ricordare la storia dello scontro diplomatico iniziato il 14 ottobre 1962, quando Kennedy e Khrushchev sfiorarono il ricorso alla bomba atomica. Nelle tre sessioni hanno preso la parola docenti e ospiti di rilievo
Napoli - In occasione del cinquantesimo anniversario dalla crisi dei missili di Cuba, nella cornice dell'antica Basilica di San Giovanni Maggiore di Napoli, si è svolta in due giornate il convegno “Un’isola caraibica nella Guerra Fredda: Cuba e la crisi dei missili”, a cura del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di NapoliAll'Orientale presentato il libro I profumi nelle società antiche - produzione, commercio, usi, valori simbolici, curato da Alfredo Carannante e Matteo D’Acunto, edito da Pandemos e realizzato con la collaborazione di Carthusia – i profumi di Capri
14 gennaio 2013 – Nell’effettuare i saluti iniziali, il Rettore Lida Viganoni si è soffermato sul processo che ha portato alla nascita di questo volume, specificando come I profumi nelle società antiche rappresenti la pubblicazione degli atti di un convegno promosso da Alfredo Carannante e Matteo D’Acunto, svoltosi nel giugno del 2011 all’Orientale. L&rsquStefania Cavaliere intervistata dal Web Magazine in occasione del prossimo incontro con Mahendra Pal Singh
Professoressa Cavaliere, ci parli dell'incontro previsto martedì 7 maggio. Qual è la cornice in cui è stato promosso? L’evento, organizzato in collaborazione con il professore Domenico Amirante della Seconda Università di Napoli, si colloca in un ciclo di conferenze sul sistema giuridico e costituzionale indiano.di Giovanni Battista De Cesare, a cura di Gerardo Grossi e Augusto Guarino, Napoli: L'Orientale, 2008, 286 pp.
Trentasette articoli nati dalla collaborazione tra il professor De Cesare e il Messaggero Veneto mostrano la possibilità di far lezione, fuori classe, al nutrito numero di "allievi" rappresentato dai lettori del prestigioso quotidiano. Gli articoli spaziano dal mondo spagnolo a quello ispanoamericano ed ad altri temi nei quali quei mondi sono comunque presenti, anche se con min
It look's like you don't have Adobe Flash Player installed. Get it now.
Audio intervista - Ibadi Theology. Rereading Sources and Scholarly Works